TG5 STREAMING
TG5 STREAMING online, ultima edizione, puntata di ieri, oggi. Il telegiornale di Canale 5, la rete ammiraglia Mediaset online con le notizie di cronaca, politica, attualità, meteo, economiche e tante altre news.




Il TG5 è il telegiornale di Canale 5, rete ammiraglia della Mediaset, televisione privata italiana.
Ha iniziato le sue trasmissioni il 13 gennaio 1992, ed è il secondo telegiornale italiano più seguito dopo il TG1.
Il primo direttore della testata fu Enrico Mentana, sostituito nel novembre del 2004 da Carlo Rossella. Nell'aprile 2006, per contrasti con Rossella, si dimette Lamberto Sposini, uno dei conduttori storici del TG5. Nel luglio 2007 a Rossella subentra come direttore Clemente Mimun, già direttore di TG2, TG1, e TSP, nonché uno dei fondatori del TG5. Qualche mese più tardi, nell'ottobre 2007, si dimette dal TG5 e passa a Studio Aperto Annalisa Spiezie, che era stata a lungo uno dei volti dell'edizione principale del telegiornale delle 20.
Edizioni del telegiornale
Le principali edizioni del telegiornale storicamente sono:
* Tg5 Prima Pagina, ore 06:00 (ripetuto fino alle ore 07:45)
* Tg5 Mattina, ore 08:00
* Tg5 Giorno, ore 13:00
* Telegiornale 5, ore 20:00
* Tg5 Notte, ore 01:00 circa
Inoltre vengono trasmesse attualmente due edizioni brevi (rispettivamente di 7 e di 5 minuti)dal lunedì al venerdì all'interno dei programmi Mattino Cinque e Pomeriggio Cinque:
* Tg5 Mattina Flash, ore 9:55
* Tg5 Minuti, ore 17:55
TG5 Prima Pagina
Ne è responsabile il caporedattore Paolo Di Mizio, curatore anche del Tg5 della Notte e della Rassegna Stampa. Prima Pagina va in onda tutti i giorni,è il primo tg della giornata, ripetendosi otto volte - esattamente ogni quindici minuti - a partire dalle ore 6:00 (l'ultima edizione parte dunque alle 7:45). È composto da un "rullo" di notizie brevi, lette da voci professionali di speaker e senza la tradizionale figura del giornalista-conduttore. Prima Pagina viene preparato nel corso della sera e della notte, mentre gli eventuali aggiornamenti dell'ultima ore vengono apportati dopo le 6:00 di mattina dal giornalista di turno.
Oltre alle notizie del giorno, Prima Pagina offre una breve rassegna stampa, un'ampia pagina di previsioni meteo, l'andamento dei mercati finanziari (chiamato "Borse & Monete" e curato dalla redazione di Class CNBC), il bollettino del traffico a cura di Autostrade per l'Italia e infine l'oroscopo redatto da Luisa De Giuli. Per quanto riguarda il bollettino meteo, va detto che è uno dei più dettagliati nelle reti televisive generaliste: la previsione è divisa per cinque zone geografiche (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud, Isole) e mostra le temperature minime e massime di 40 città.
È da notare che curiosamente Prima Pagina prese il via alcuni mesi prima che nascesse il TG5 stesso, precisamente nell'estate del 1991, aprendo la strada all'informazione sull'ammiraglia Mediaset (a quel tempo era ancora vietata la trasmissione tv in diretta). Nella sua struttura, questo rapido notiziario si ispira a un simile tg-flash che veniva e viene tuttora trasmesso con successo.
Dal 2007 è cambiata la grafica, compresa quella delle previsioni meteo, ed anche lo spazio dedicato al traffico sulle autostrade ha cambiato alcune volte la sua grafica.
Nel novembre 2007 partì la sperimentazione di alcune novità in Prima Pagina: nel "giro" in onda alle 7:30 le notizie venivano lette da un giornalista in diretta e in video anziché da uno speaker, mentre rimanevano immutati gli altri segmenti informativi (rassegna stampa, mercati finanziari, autostrade ecc.). Prima pagina perdeva poi l'ultima edizione, quella delle ore 7:45 che veniva sostituita da una rassegna stampa presentata da un giornalista in diretta e in video. A seguire: traffico, meteo, borse e monete e oroscopo. Qualche mese più tardi visti i cali di ascolti tale sperimentazione fu completamente abbandonata e Prima Pagina tornò alla sua struttura tradizionale.
A partire dal 1º gennaio 2010 viene rinnovata la grafica della sigla di apertura, degli intermezzi e delle varie sigle che aprono e chiudono le mini rubriche, tranne quella dell'Oroscopo che rimane invariata. La musica della sigla e dei jingle "voltapagina" viene cambiata con una più moderna, abbandonando le storiche musiche che accompagnavano Prima Pagina fin dalla sua partenza.
TG5 Mattina
In onda alle ore 08:00, sette giorni alla settimana. Durata 35 minuti. È a cura del caporedattore Vito Oliva. I conduttori sono:
* Gioacchino Bonsignore
* Barbara Pedri
* Domitilla Savignoni
* Paolo Trombin
TG5 Mattina Flash
Va in onda dal lunedi al venerdi in inverno alle ore 09:55. Durata 5 minuti, all'interno di Mattino cinque. I conduttori al momento sono:
* Gioacchino Bonsignore
* Domitilla Savignoni
* Paolo Trombin
* Barbara Pedri
TG5 Giorno
In onda alle ore 13:00 sette giorni alla settimana. Durata 30 minuti. Ha avuto per anni la caratteristica di essere condotto in coppia da un uomo e una donna, ma dal 1º ottobre 2009 si è optato per la conduzione singola, affidata a cinque diverse giornaliste (vedi sotto). La caratteristica di questa edizione è stata, per anni, anche la rubrica di cucina ed enologia Gusto, ideata e condotta da Gioacchino Bonsignore. Le attuali conduttrici del TG sono:
* Simona Branchetti
* Paola Rivetta
* Chiara Geronzi
* Costanza Calabrese
* Elena Guarnieri
TG5 Minuti
Va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 17.50 circa, all'interno del programma Pomeriggio Cinque o A gentile richiesta. Durata 5 minuti. le attuali conduttrici sono:
* Laura Cannavò
* Susanna Galeazzi
* Maria Luisa Cocozza
TeleGiornale 5
In onda alle ore 20:00 circa, sette giorni alla settimana. Durata 30 minuti. È l'edizione principale che contrasta il TG1, sorpassandolo piu volte negli ascolti. I conduttori sono:
* Cesara Buonamici
* Alberto Bilà che dal 1994 al 1997 ha condotto il Tg5 Mezzasera e poi dal 2000 al 2006 ha condotto il Tg5 Giorno con Paola Rivetta
* Cristina Parodi
* Giuseppe De Filippi che nel 1997 ha condotto il Tg5 Mezzasera
* Elena Guarnieri
TG5 Notte
In onda sette giorni alla settimana intorno alle ore 01:00 ma con oscillazioni d'orario (dalle 00:30 alle 01:30). Durata 30-35 minuti, inclusa la Rassegna Stampa. L'edizione va in replica una o due volte nel corso della notte e poi si replica di nuovo alle 5:30 della mattina. Il caporedattore responsabile è Paolo Di Mizio. I conduttori sono:
* Paolo Di Mizio
* Fabio Tamburini
* Lorenzo Montersoli
* Gianluigi Gualtieri che nel 1996 ha condotto il Tg5 Mezzasera
Il TG5 Notte è caratterizzato da una rassegna stampa, dalla nota politica (a cura di Giuliano Torlontano) e dalla rubrica dei libri.
Il TG5 è il telegiornale di Canale 5, rete ammiraglia della
Mediaset, televisione privata italiana.
Ha iniziato le sue trasmissioni il 13 gennaio 1992, ed è il
secondo telegiornale italiano più seguito dopo il TG1.
Il primo direttore della testata fu Enrico Mentana, sostituito
nel novembre del 2004 da Carlo Rossella. Nell'aprile 2006, per
contrasti con Rossella, si dimette Lamberto Sposini, uno dei
conduttori storici del TG5. Nel luglio 2007 a Rossella
subentra come direttore Clemente Mimun, già direttore di TG2,
TG1, e TSP, nonché uno dei fondatori del TG5. Qualche mese più
tardi, nell'ottobre 2007, si dimette dal TG5 e passa a Studio
Aperto Annalisa Spiezie, che era stata a lungo uno dei volti
dell'edizione principale del telegiornale delle 20.
Edizioni del telegiornale
Le principali edizioni del telegiornale storicamente sono:
* Tg5 Prima Pagina, ore 06:00 (ripetuto fino alle ore
07:45)
* Tg5 Mattina, ore 08:00
* Tg5 Giorno, ore 13:00
* Telegiornale 5, ore 20:00
* Tg5 Notte, ore 01:00 circa
Inoltre vengono trasmesse attualmente due edizioni brevi
(rispettivamente di 7 e di 5 minuti)dal lunedì al venerdì
all'interno dei programmi Mattino Cinque e Pomeriggio Cinque:
* Tg5 Mattina Flash, ore 9:55
* Tg5 Minuti, ore 17:55
TG5 Prima Pagina
Ne è responsabile il caporedattore Paolo Di Mizio, curatore
anche del Tg5 della Notte e della Rassegna Stampa. Prima
Pagina va in onda tutti i giorni,è il primo tg della giornata,
ripetendosi otto volte - esattamente ogni quindici minuti - a
partire dalle ore 6:00 (l'ultima edizione parte dunque alle
7:45). È composto da un "rullo" di notizie brevi, lette da
voci professionali di speaker e senza la tradizionale figura
del giornalista-conduttore. Prima Pagina viene preparato nel
corso della sera e della notte, mentre gli eventuali
aggiornamenti dell'ultima ore vengono apportati dopo le 6:00
di mattina dal giornalista di turno.
Oltre alle notizie del giorno, Prima Pagina offre una breve
rassegna stampa, un'ampia pagina di previsioni meteo,
l'andamento dei mercati finanziari (chiamato "Borse & Monete"
e curato dalla redazione di Class CNBC), il bollettino del
traffico a cura di Autostrade per l'Italia e infine l'oroscopo
redatto da Luisa De Giuli. Per quanto riguarda il bollettino
meteo, va detto che è uno dei più dettagliati nelle reti
televisive generaliste: la previsione è divisa per cinque zone
geografiche (Nord-Ovest, Nord-Est, Centro, Sud, Isole) e
mostra le temperature minime e massime di 40 città.
È da notare che curiosamente Prima Pagina prese il via alcuni
mesi prima che nascesse il TG5 stesso, precisamente
nell'estate del 1991, aprendo la strada all'informazione
sull'ammiraglia Mediaset (a quel tempo era ancora vietata la
trasmissione tv in diretta). Nella sua struttura, questo
rapido notiziario si ispira a un simile tg-flash che veniva e
viene tuttora trasmesso con successo.
Dal 2007 è cambiata la grafica, compresa quella delle
previsioni meteo, ed anche lo spazio dedicato al traffico
sulle autostrade ha cambiato alcune volte la sua grafica.
Nel novembre 2007 partì la sperimentazione di alcune novità in
Prima Pagina: nel "giro" in onda alle 7:30 le notizie venivano
lette da un giornalista in diretta e in video anziché da uno
speaker, mentre rimanevano immutati gli altri segmenti
informativi (rassegna stampa, mercati finanziari, autostrade
ecc.). Prima pagina perdeva poi l'ultima edizione, quella
delle ore 7:45 che veniva sostituita da una rassegna stampa
presentata da un giornalista in diretta e in video. A seguire:
traffico, meteo, borse e monete e oroscopo. Qualche mese più
tardi visti i cali di ascolti tale sperimentazione fu
completamente abbandonata e Prima Pagina tornò alla sua
struttura tradizionale.
A partire dal 1º gennaio 2010 viene rinnovata la grafica della
sigla di apertura, degli intermezzi e delle varie sigle che
aprono e chiudono le mini rubriche, tranne quella
dell'Oroscopo che rimane invariata. La musica della sigla e
dei jingle "voltapagina" viene cambiata con una più moderna,
abbandonando le storiche musiche che accompagnavano Prima
Pagina fin dalla sua partenza.
TG5 Mattina
In onda alle ore 08:00, sette giorni alla settimana. Durata 35
minuti. È a cura del caporedattore Vito Oliva. I conduttori
sono:
* Gioacchino Bonsignore
* Barbara Pedri
* Domitilla Savignoni
* Paolo Trombin
TG5 Mattina Flash
Va in onda dal lunedi al venerdi in inverno alle ore 09:55.
Durata 5 minuti, all'interno di Mattino cinque. I conduttori
al momento sono:
* Gioacchino Bonsignore
* Domitilla Savignoni
* Paolo Trombin
* Barbara Pedri
TG5 Giorno
In onda alle ore 13:00 sette giorni alla settimana. Durata 30
minuti. Ha avuto per anni la caratteristica di essere condotto
in coppia da un uomo e una donna, ma dal 1º ottobre 2009 si è
optato per la conduzione singola, affidata a cinque diverse
giornaliste (vedi sotto). La caratteristica di questa edizione
è stata, per anni, anche la rubrica di cucina ed enologia
Gusto, ideata e condotta da Gioacchino Bonsignore. Le attuali
conduttrici del TG sono:
* Simona Branchetti
* Paola Rivetta
* Chiara Geronzi
* Costanza Calabrese
* Elena Guarnieri
TG5 Minuti
Va in onda dal lunedì al venerdì alle ore 17.50 circa,
all'interno del programma Pomeriggio Cinque o A gentile
richiesta. Durata 5 minuti. le attuali conduttrici sono:
* Laura Cannavò
* Susanna Galeazzi
* Maria Luisa Cocozza
TeleGiornale 5
In onda alle ore 20:00 circa, sette giorni alla settimana.
Durata 30 minuti. È l'edizione principale che contrasta il
TG1, sorpassandolo piu volte negli ascolti. I conduttori sono:
* Cesara Buonamici
* Alberto Bilà che dal 1994 al 1997 ha condotto il Tg5
Mezzasera e poi dal 2000 al 2006 ha condotto il Tg5 Giorno con
Paola Rivetta
* Cristina Parodi
* Giuseppe De Filippi che nel 1997 ha condotto il Tg5
Mezzasera
* Elena Guarnieri
TG5 Notte
In onda sette giorni alla settimana intorno alle ore 01:00 ma
con oscillazioni d'orario (dalle 00:30 alle 01:30). Durata 30
-35 minuti, inclusa la Rassegna Stampa. L'edizione va in
replica una o due volte nel corso della notte e poi si replica
di nuovo alle 5:30 della mattina. Il caporedattore
responsabile è Paolo Di Mizio. I conduttori sono:
* Paolo Di Mizio
* Fabio Tamburini
* Lorenzo Montersoli
* Gianluigi Gualtieri che nel 1996 ha condotto il Tg5
Mezzasera
Il TG5 Notte è caratterizzato da una rassegna stampa, dalla
nota politica (a cura di Giuliano Torlontano) e dalla rubrica
dei libri.
|